Tre appuntamenti della serie Altra Visione Germania con i film tedeschi, giovani, inediti in Italia, con sottotitoli italiani: venerdì 2, 9 e 16 dicembre, alle ore 20:30, al Museo San Rocco a Trapani.
Prende avvio, con inizio il 23 ottobre, la prima parte della Stagione Concertistica 2022/2023 degli Amici della Musica di Trapani. Un cartellone con 10 appuntamenti: sul palco di avvicenderanno artisti e formazioni musicali di fama internazionale, insieme a giovanissimi talenti.
Da febbraio a giugno, un cartellone ricco per quantità e varietà concerti: il programma spazia dai solisti agli ensemble, che renderanno particolarmente ricco il cartellone del brand TRAPANICLASSICA; ci sarà poi la sezione CROSSOVER, con musica di confine, multimedialità ed anche il rock. Non mancherà CARILLON, la parte della stagione “per adulti accompagnati da bambini”, con proposte varie e forse anche con qualche sorpresa fuori programma. OUTDOOR, lo spazio dedicato ai concerti “fuoriporta”, anche quest’anno porterà la grande musica nella splendida Calatafimi Segesta.
In memoria dell’artista tedesco Georg Dick scomparso 10 anni fa e del suo lavoro nella Villa Betania a Valderice. Con musiche composte ed eseguite per Georg da Alix Tucou (New York).
Si dice spesso che l’arte sia una ‘finestra sul mondo’. Dipinti, sculture, disegni e fotografie racchiudono esperienze di vita tradotte in colori, linee, forme e dinamiche di composizione che, una volta staccatisi dalle mani di chi li ha creati, entrano in contatto e interagiscono con il mondo. Le vite degli artisti, invece, tendono a scomparire dietro le immagini, le sculture o le azioni da loro create, dietro uno stile che entra nel canone, dietro una corrente o un nome che diventa sinonimo di uno specifico sguardo sul mondo ma non della vita ad esso collegata.